Grammaticanto
Anno 1998
12 canzoni per l’apprendimento ludico didattico
Per apprendere in modo divertente e istruttivo i segreti della grammatica, della matematica, del tempo...
Uno spettacolo di un'ora fatto da e per i bambini delle scuole primarie divertente, coinvolgente e istruttivo.
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento multimediale per gli insegnanti della scuola primaria.
12 canzoni per l’apprendimento ludico didattico
10 canzoni che completano l’apprendimento
12 canzoni sul tempo cronologico e atmosferico
13 canzoni sulle tabelline, i problemi e la geometria
12 canzoni per infanzia e nido (colori, fiabe, stagioni)
15 canzoni tra storie vere, di fantasia e Pastorap
Per i 20 anni di Grammaticanto, i più grandi successi + 7 inediti
"L’integrazione tra musica e disegno aiuta a superare le resistenze che più o meno consciamente il bambino può opporre all’apprendimento della grammatica. Una proposta che spezza la routine scolastica, una didattica nuova perchè riprende il gusto antico del docere delectando..."
"La metodica messa in opera dal Villa sortisce davvero effetti straordinari sui bambini, e sui maestri, e i domini tradizionalmente ostici dell’ortografia, della fonetica, della morfologia, della matematica, della geometria vengono percorsi con lievità e senza affanni, anzi con passo allegro e disinvolto."
"E' accaduto così che migliaia di bambini in questi anni hanno imparato la grammatica cantando: «Sono l'articolo da solo son ridicolo, ma quando incontro il nome...». Molti testi sono nati o sono stati perfezionati lavorando in classe, accogliendo e valorizzando intuizioni e suggerimenti dei bambini."